fbpx

Patate con pancetta in padella

Ingredienti 

  • 2 o 3 patate medie
  • 100 g di pancetta dolce (o affumicata)
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco
  • pepe nero macinato
  • olio evo
  • sale

Preparazione

Per preparare le patate con pancetta pelate le patate, sciacquatele sotto acqua corrente e tagliatele a rondelle non troppo spesse, altrimenti la cottura sarà lunga e rischiano di rimanere crude all’interno. Lasciatele in una ciotola con dell’acqua in ammollo per un’oretta. Trascorso il tempo, scolatele bene e mettetele in padella assieme allo spicchio di aglio e ad un filo di olio di oliva. Cuocete a fiamma bassa per qualche minuto dopodiché aggiungete poca acqua e aumentate la fiamma in modo da proseguire la cottura. Salate e pepate secondo i vostri gusti. Dopo circa 10 minuti, aggiungete la pancetta a dadini. Continuate la cottura mescolando spesso, se necessario aggiungete ancora dell’acqua e infine un filo di olio per amalgamarle.

(Fonte: Studenti ai fornelli)

  1261 Visite
  0 Commenti

Ciambelle allo yogurt e vaniglia

Ingredienti

  • 400 g di farina 00 + 30 per la spianatoia
  • 1 uovo intero
  • 70 g di zucchero (o di più se le volete più dolci)
  • 30 g di burro
  • 50 ml di latte
  • 100 g di yogurt bianco
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 fiala di aroma di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per preparare le ciambelle allo yogurt e vaniglia disponete la farina a fontana e fate un buco al centro, aggiungete l’uovo e lo zucchero e mescolate appena con una forchetta. Aggiungete lo yogurt e poco alla volta il latte tiepido in cui avrete sciolto il lievito. Amalgamate bene e infine aggiungete il burro fuso, la vaniglia e il pizzico di sale.

Impastate fino ad ottenere un impasto morbido, continuate ad impastare energicamente raccogliendo farina poco alla volta dalla spianatoia. Riponete l’impasto in una ciotola di plastica leggermente infarinata e coperta da pellicola. Lasciate lievitare per circa 2 ore o più, fino al raddoppio.

Riprendete l’impasto e schiacciatelo leggermente con le dita, versatelo sul piano di lavoro infarinato e con le mani stendetelo formando un rettangolo. Fate ora delle pieghe che serviranno per incorporare aria e farle lievitare meglio. Dividete, immaginando, il rettangolo in 3 parti e piegatele una sull’altra e poi a metà una sull’altra. Lasciate riposare per 15-20 minuti coperto da un canovaccio e rifate le pieghe ancora una volta.

Dividete il panetto in parti uguali del peso di circa 60-70 g a seconda di quanto grandi vogliate le ciambelline e fate dei cordoncini che chiuderete ad anello. Mettete in una leccarda da forno le ciambelle ben distanziate l’una dall’altra e lasciate lievitare per un’altra ora. Volendo potete evitare di fare le pieghe e lasciarle lievitare la prima volta un po’ di più.

Infornate quindi le ciambelle a 180° per circa 15-20 minuti, finché non sono dorate in superficie. Potete anche spennellarle con latte o tuorlo d'uovo. Dopodiché sfornate e lasciate raffreddare. Potete conservarle per un paio di giorni, anche nei sacchetti per alimenti (eliminando più aria possibile), resteranno soffici.

Fonte: Studenti ai fornelli

  1143 Visite
  0 Commenti

Maschera rinforzante per capelli fai da te

In un post passato vi ho parlato di quanto sia importante assumere quotidianamente il lievito di birra per rinforzare capelli ed unghie.. Purtroppo però il sapore è davvero molto forte e a molti non piace, così si può rimediare in modo alternativo utilizzandolo come ingrediente per una maschera rinforzante.


Ingredienti:

Yogurt
Lievito di birra
Olio di semi di lino


Procedimento: mischiare tre cucchiaini di yogurt ad una bustina di lievito di birra da 10g ed aggiungere un cucchiaino di olio di semi di lino. In questo modo otterrete una maschera altamente rinforzante e, grazie al lievito, anche in grado di donare lucentezza. L'odore potrà non essere dei migliori, perché, tranne lo yogurt, gli altri due ingredienti sono molto forti, ma non vi preoccupate perché dopo aver effettuato lo shampoo non si sentirà più nulla.



Potrebbero interessarti anche:
Come applicare una maschera per capelli
Maschera riflessante e nutriente per capelli
Maschera per capelli grassi fai da te
Maschera per capelli secchi fai da te
Maschera schiarente per capelli fai da te

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/09/maschera-rinforzante-per-capelli-fai-da.html

  1424 Visite
  0 Commenti

Come applicare una maschera per capelli

Dopo aver visto come prendersi cura dei capelli, rispondo in questo post a delle domande che spesso ho sentito fare: "come si applicano le maschere per capelli?", "vanno messe sul capello asciutto o bagnato?", "prima o dopo lo shampoo?".

Innanzitutto cominciamo col dire che le maschere dovrebbero rientrare nella haircare routine di ognuna di noi, dal momento che sono delle validissime alleate per combattere capelli troppo secchi, troppo grassi, sfibrati, spenti.. Ed andrebbero effettuate regolarmente almeno una volta a settimana. Il capello asciutto o umido (mai bagnato) dipende principalmente dalla composizione della maschera, se infatti vi sono presenti oli (di qualsiasi tipo), il capello deve essere umido, altrimenti non penetreranno all'interno del capello e sarà quindi inutile fare la maschera. Io personalmente, anche quando non applico maschere con oli, inumidisco sempre i capelli per praticità, perché mi trovo poi meglio nella stesura. Prima o dopo lo shampoo? Prima, sempre prima, perché con lo shampoo si andrà a rimuovere ogni residuo e si pulirà a fondo il capello.

E come si applica nel dettaglio una maschera? Si stende su tutta la chioma con le mani o con l'aiuto di un pennello (quelli che si utilizzano per fare le tinte) e se sono presenti oli è bene evitare le radici e la cute. Si aspetta poi un minimo di mezz'ora (più si tiene e meglio è) e si risciacqua. Dopo si procede con lo shampoo e l'eventuale balsamo. Se avete i capelli molto lunghi, dopo aver steso la maschera, raccogliete i capelli nella pellicola o in una cuffia, per evitare di sporcare gli indumenti.

Dal prossimo post vedremo come realizzare in casa delle maschere semplicissime e completamente naturali per ogni esigenza!

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/09/come-applicare-una-maschera-per-capelli.html

  1295 Visite
  0 Commenti

Come prendersi cura dei propri capelli

Un argomento che ho affrontato poco nel mio blog è proprio quello dei capelli, così adesso vediamo insieme quali sono le azioni da evitare e quelle da svolgere regolarmente per avere dei capelli belli e sani.

 
EVITARE IL CALORE: molte persone fraintendono questo consiglio, estremizzandolo. In realtà il calore da evitare non è né quello del sole, né quello del phono. Nel primo caso, infatti, basta utilizzare degli oli con protezione solare quando si va al mare, mentre nel secondo l'importante è tenere il phono distante dalla testa e non attaccato ai capelli. E' bene ridurre al minimo piastre o arriccia capelli elettrici e prediligere metodi tradizionali, come i rolli o oli liscianti per ottenere gli stessi effetti ma in modo più salutare per il capello.
 
EVITARE INCI PESSIMI: purtroppo la maggior parte degli shampoo che vediamo sugli scaffali hanno ingredienti da bollino rosso. Per mantenere una chioma idratata, però, c'è bisogno di utilizzare tutti prodotti che abbiano ingredienti buoni, sia per quanto riguarda lo shampoo che il balsamo, le maschere e gli oli. Io personalmente utilizzo lo shampoo all'olio di argan della Omia Laboratoires, non utilizzo balsamo perché ho i capelli lisci e le maschere le faccio in casa (prossimamente posterò le varie ricette). Se potete, evitate anche le tinte, perché danneggiano parecchio i capelli.
 
BERE MOLTO E MANGIARE BENE: è vero che il capello lo idratiamo già con i prodotti abituali, ma per una cura completa c'è bisogno di nutrirli dall'interno, bevendo molta acqua e mangiando frutta e verdura. Per fortificare i capelli è consigliato assumere ogni giorno del lievito di birra sciolto in acqua.. Il sapore è molto forte e può non piacere, in questo caso si può utilizzare come ingrediente per una maschera, prossimamente vedremo come.
 
UTILIZZARE LE SPAZZOLE GIUSTE: capelli lisci e capelli ricci sono diversi in tutto e per tutto, anche per quanto riguarda le spazzole. Per i primi sono perfette le classiche in legno, per i secondi, invece, le più consigliate sono le Tangle Teezer, che in modo delicato riescono a sciogliere i nodi e a districare anche i capelli più difficili sia da bagnati che da asciutti.
 
AVERNE CURA: l'ultimo consiglio, ma se vogliamo il più importante, è quello di trattare sempre al meglio i nostri capelli, evitando di tirarli, tenerli troppo stretti nelle mollette o nei laccetti o, come abbiamo detto prima, di fare troppe tinte e piastre. E' bene poi tenerli sempre puliti ma non lavarli tutti i giorni, utilizzare prodotti delicati e svolgere regolarmente (almeno una volta a settimana) una maschera adatta al nostro capello.
 
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/09/come-prendersi-cura-dei-propri-capelli.html
  842 Visite
  0 Commenti

Impacco notturno per piedi come nuovi

Vi ho parlato in qualche post fa di come poter realizzare una perfetta pedicure in casa.
Oggi vediamo, invece, come poter fare in modo semplice un impacco super nutriente e profumato per ottenere dei piedi morbidissimi e come nuovi.


Ingredienti:

Yogurt
Cacao amaro
Miele


Procedimento e applicazione: prendiamo due cucchiaini di cacao, tre di yogurt ed uno di miele ed amalgamiamo tutto per bene. Applichiamo poi il composto sui piedi in modo omogeneo e con una pellicola li avvolgiamo per bene in modo che non possa uscire il prodotto di fuori. Facciamo quest'operazione prima di andare a dormire così farà effetto durante tutta la notte e, al risveglio, basterà risciacquare via tutto per ottenere dei piedi come nuovi, morbidissimi, idratati e super profumati! Fate questo impacco una volta ogni due settimane e vi aiuterà a mantenere i piedi in perfetta forma in modo semplice e naturale.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/09/impacco-notturno-per-piedi-come-nuovi.html

  621 Visite
  0 Commenti

La curcuma: spezia miracolosa?

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_0889.jpg.jpg

Da tempo si leggono post o si vedono video di ragazze che hanno provato ad usare la curcuma in ambito cosmetico. Dopo aver letto e sentito pareri ottimi, ho deciso di provarla anche io e in questo post vi descriverò i benefici che ne sono derivati e gli effetti che non ho riscontrato.

 

 

Questa spezia è originaria dell'Asia, ha un colore giallo acceso e in India è considerata una pianta dai mille benefici ed utilizzi, sia alimentari che cosmetici. In quest'ultimo ambito aiuta soprattutto come antinfiammatorio, quindi contro punture di insetti, ferite, scottature ed acne. Inoltre dona luminosità alla pelle, ha effetti schiarenti ed antiossidanti e prepara la pelle al sole.
 
Come si utilizza? Si mischia un cucchiaino di curcuma ad uno di yogurt (non utilizzatela solo con dell'acqua altrimenti potrebbe risultare troppo aggressiva) e si miscela finché gli ingredienti siano perfettamente amalgamati. Si applica poi il composto sul viso per 20 minuti e si risciacqua per due volte con un detergente (questo passaggio è fondamentale, altrimenti la pelle rimane leggermente colorata di giallo).
 
I risultati che ho ottenuto: ho iniziato ad utilizzarla regolarmente ogni sera per una settimana, non ho proseguito perché è bene comunque far riposare la pelle per un po' dato che ogni volta, dopo la maschera, vanno effettuati due lavaggi. Ho sicuramente trovato la mia pelle molto più luminosa di prima e molto più chiara, ma nelle zone per me più critiche dove ho l'acne (sotto il mento e la mandibola), non ho riscontrato alcun beneficio, anzi ho avuto anche un peggioramento.
 
In conclusione: la consiglio a coloro che hanno voglia di donare luminosità al proprio viso e vogliono contrastare le macchie dovute ad impurità avute in precedenza, al sole o all'età, ma se avete problemi di acne, almeno personalmente, ve la sconsiglio.
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/09/la-curcuma-spezia-miracolosa.html
  1290 Visite
  0 Commenti

Tutorial make up da matrimonio (invitata)

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_0913.jpg.jpg

Mi è stato richiesto un make up completo da una ragazza invitata ad un matrimonio. Ho pensato così ad un trucco non troppo difficile da realizzare né troppo pesante, ma molto elegante.

Iniziamo dagli occhi.
Dopo aver steso su tutta la palpebra il primer, applichiamo un ombretto argento su tutta la palpebra mobile:

 

 

Prendiamo poi uno scotch che attacchiamo sotto l'occhio in questo modo:

 

Continua a leggere
  978 Visite
  0 Commenti

Come realizzare una perfetta pedicure in casa

Spesso non ci si pensa ma i piedi hanno bisogno dello stesso trattamento che diamo alle mani, anzi anche di più dal momento che si affaticano il doppio durante la giornata e a volte devono sopportare anche scarpe non particolarmente comode.
E' bene quindi, almeno una volta a settimana, dedicarsi alla loro cura con piccoli gesti ma molto efficaci: vediamo insieme i passaggi da realizzare.


1° STEP: PEDILUVIO. Prendiamo una bacinella e la riempiamo con acqua molto calda. All'interno aggiungiamo poi due cucchiai di sale, due di bicarbonato e a piacere oli essenziali (io uso quello di cipresso per stimolare la circolazione). Lasciamo i piedi in ammollo per un quarto d'ora - venti minuti e poi andiamo a rimuovere le parti più dure con una pietra pomice. Questo pediluvio, grazie al sale ed al bicarbonato, è molto adatto anche per curare delle piccole feritine che si possono avere sui piedi a causa di scarpe non troppo comode.

2° STEP: SCRUB. In una ciotolina mischiamo un cucchiaio di miele, due cucchiaini di sale e, se abbiamo i piedi particolarmente secchi, un cucchiaino di olio a piacere (mandorle, jojoba,..). Mischiamo tutto per bene e andiamo a massaggiare i piedi, per poi risciacquare il tutto.

3° STEP: IDRATAZIONE. Applichiamo una crema idratante soffermandoci soprattutto sulle parti più secche.

4° STEP: COLORE. Passiamo poi lo smalto su tutte le unghie, per dare quel tocco in più che renderà i nostri piedi irresistibili.



Potrebbe interessarti anche:
Impacco notturno per piedi come nuovi

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/08/come-realizzare-una-perfetta-pedicure.html

  705 Visite
  0 Commenti

Come far durare di più l'eyeliner

Un problema che molte ragazze che amano gli eyeliner riscontrano è quello della loro poca tenuta. Nel post precedente vi ho parlato di quello che sto utilizzando da mesi e che mi ha dato tantissime soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda la durata dal momento che rimane come si applica per un giorno intero.

Nonostante si riesca a trovare l'eyeliner dei nostri sogni, però, è sempre importantissimo creargli un'ottima base per fare in modo che la durata ne sia facilitata ed il colore risulti ancora più intenso.

Se vogliamo solamente applicare l'eyeliner, stendiamo su tutta la palpebra il primer che fissiamo con la cipria, per poi tracciare la riga. In questo modo il prodotto trova una base asciutta a cui aggrapparsi senza sbavare.

Se invece vogliamo truccare l'occhio anche con gli ombretti, dopo la stesura del primer procediamo con l'applicazione di questi purché siano in polvere e non in crema, altrimenti si rischia che l'eyeliner sbavi con molta facilità e la durata sia davvero scarsa.

Inoltre solitamente è bene ricordare che gli eyeliner in penna hanno una tenuta ed un'intensità di colore inferiore rispetto a quelli in gel o liquidi.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/08/come-far-durare-di-piu-leyeliner.html

  1014 Visite
  0 Commenti

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://universitor.it/